grdeen

Stagno giapponese nel bosco, costruzione nuova area relax

GreenDifferent per la propria cliente ha riqualificato un’area boschiva di 4000 mq. nei boschi di Bagnolo Piemonte, costruendo dalle fondamenta un nuovo stagno giapponese terrazzato trasformando l'area in una raffinata oasi di relax, integrando elementi naturali e progettazione funzionale.

Un' operatività che ha spaziato negli interventi di:

Preparazione del terreno: rimozione di una vecchia area in pvc destinata ad abbeveratorio delle oche e livellamento e costruzione di soletta in cemento armato con maglia in ferro, per la corretta tenuta strutturale;

Realizzazione dell’area relax: costruzione di una pavimentazione sopraelevata, per godere della visione di bosco, e relative delimitazioni dei percorsi di accesso allo stagno con cancelli in legno trattato e impermeabilizzato, ombreggiata dagli esemplari di prunus e noce;

Stagno giapponese: scavo e installazione di una vasca in PVC sostenuta da opere edili di consolidamento, arricchita da due cascate, una a scorrimento e l'altra a caduta di retta, realizzate totalmente in pietra per movimento e armonia;

Sistemi ecologici: filtrazione dell’acqua tramite impianti a energia solare con capacità di riciclo continuo, garantendo un habitat ottimale per carpe koi pregiate;

Valorizzazione estetica: piantumazione di piante ossigenanti e di due esemplari di Acer Palmatum deshojo, cotonaster, loropetalum e fioriera integrata nella bordura stagno, per un effetto di profondità e di cordolatura, che completano l’ambiente con eleganza.

Obiettivi del progetto

Questo intervento ha trasformato l’area in un luogo funzionale e contemplativo, combinando tecnica ed estetica nel rispetto della natura, un perfetto connubio tra estetica giapponese e comfort moderno.

grdeen

La nostra sfida

I vantaggi del nostro intervento:

  • Trasformazione estetica: Da una zona in disuso a un’oasi rilassante e raffinata di vero contatto con la natura e i suoi suoni.
  • Durata e qualità: La pavimentazione e le opere edili sono progettate per resistere nel tempo, garantendo bellezza e praticità.
  • L’introduzione di carpe koi e piante ornamentali ha dato vita a un ecosistema equilibrato e suggestivo.
grdeen
grdeen

ELENCO DELLE LAVORAZIONI SVOLTE:

    Fase 1. Progettazione tecnica: Disegno e pianificazione della nuova area relax e delle opere edili necessarie.

    Fase 2. Rimozione e preparazione dell’area: Demolizione della vecchia area in disuso, destinata ad abbeveratoio delle oche; successivo livellamento del terreno e costruzione di soletta in cemento armato con maglia in ferro, per la corretta tenuta strutturale.

    Fase 3. Creazione dell'area relax zen: Costruzione di una zona pavimentata in affaccio in caduta sullo stagno; delimitazioni strutturali di sicurezza e aggiunta di bordure in legno trattato e impermeabilizzato, per una perfetta area relax all’ombra dei due alberi di prunus cerasifera e noce.

    Fase 4. Realizzazione dello stagno giapponese:

    Scavo e infrastruttura: Installazione di una grande vasca in PVC sostenuta da opere edili di consolidamento.

    Filtrazione ecologica: Impianto di tre filtri alimentati a energia solare, garantendo un riciclo costante di 1.800 l/h per mantenere l’acqua limpida e sana, per l'introduzione in salute di Carpe Koi della varietà Doitsu e Tancho. Grande effetto delle due cascate a caduta, per aggiungere anche una contemplazione auditiva diffondersi nell'ambiente circostante.

    Piantumazione: Introduzione di piante ossigenanti sul fondale e piantumazione di acero palmato deshojo, cotonaster e loropetalum per valorizzare l’ambiente. Infine, chiusura dell'area con piantumazione di essenze stagionali e perenni a portamento tapezzante.

  • Località Cliente:
    Bagnolo Piemonte
  • Categoria:
    Giardino e stagno giapponese, Opere edili
  • Categoria servizio:
    NATURE-PRO
  • Tipologia servizio:
    Progettazione e costruzione nuova area relax, con giardino e stagno giapponese

Prenota una consulenza professionale GRATUITA!

contattaci

back top